
Una ricetta fatta per esaltare con pochissimi ingredienti un capolavoro della natura quale la lenticchia di Villalba
Ingredienti
- lenticchie di Villalba La Riserva del Re
- cipolla
- olio extravergine di oliva
- chiodi di garofano
- aceto balsamico
Procedimento
Cuocere le lenticchie di Villalba con un preammollo di 15 minuti circa.
Mettere in pentola con acqua fredda, una foglia di allora e 4 chiodi di garofano. Portare ad ebollizione.
Salare e pepare, continuare la cottura a fiamma dolce.
Soffriggere una cipolla, versare la lenticchia con un po’ di acqua di cottura, lasciar addensare il composto e versare un paio di cucchiai di aceto balsamico.
Spegnere, lasciar raffreddare a temperatura ambiente. Aggiungere un filo di olio di oliva, qualche pomodoro ciliegino e pepe nero sul momento.