LA RISERVA DEL RE Fagioli neri
Il fagiolo più consumato nei paesi latino-americani. A dispetto del suo colore è tra i fagioli più dolci in assoluto. Per questo contrasta il gusto piccante esaltando la sapidità.
FAGIOLI NERI LA RISERVA DEL RE
CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE E ASPETTO: tutto nero lucido tranne un puntino bianco in corrispondenza dell’ilo, il punto di attacco del funicolo dell’ovulo al baccello, l’ombelico del seme. Colore del baccello verde chiaro. Dimensioni medie e forma ovale. Pur appartenendo a specie diverse e con profili aromatici assai diversi, il fagiolo nero è l’immagine radiografica del fagiolo occhio nero: nel primo l’ilo è bianco , nel secondo nero; nel primo la polpa è nera, nel secondo color bianco crema. Un gioco di simmetrie naturali nel mondo dei legumi
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E PROFILO AROMATICO: interessanti dal punto di vista nutrizionale, ricchi di antiossidanti, vitamine, sali minerali. Sapore deciso, dolce e speziato. La polpa è molto ricca di fibre.
IMPIEGO GASTRONOMICO: per sapore e consistenza questa varietà si presta a essere utilizzata come crema da spalmare su tapas e crostini. Protagonista di molti piatti a base di “salsa”. Famosa la “Feijoada”, zuppa di fagioli neri e carne, uno dei simboli della Cucina Brasiliana, accompagnato da una coppa di Mojto. I “Frijoles negros”, piatto latino-americano preparato a Cuba, Venenzuela, Poro Rico, Messico e ancora in altri paesi dell’America Latina con infinite declinazioni. Poi Tapas e Cicchetti, Barcellona e Venezia, Spagna e Italia, quelle piccole porzioni stuzzicanti di ogni genere di piatto a significare il cibo come piacere e convivialità. Diverse le combinazioni che vedono protagonisti i fagioli neri. Per il gusto cremoso che ricorda la nocciola ottime le preparazioni di Hummus, in versione dolce o piccante con sapiente impiego di spezie ed erbe aromatiche.


ECCO QUALCHE IDEA PER UTILIZZARE IN CUCINA QUESTO CAPOLAVORO DELLA NATURA
Vuoi provare il nostro prodotto? Ecco qualche spunto di ricetta della tradizione che potrebbe fartelo gustare al meglio.