
Ricetta della tradizione che trova il massimo della sua espressione usando fave di qualità come quella larga di Monreale.
Ingredienti
- Fava larga di Monreale “La riserva del re”
- pomodoro tagliato a pezzettini
- sedano, carote, cipolla
- peperoncino
- formaggio pecorino a scaglie o grattugiato
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Procedimento
Mettere in ammollo le fave la sera prima in abbondante acqua. Eliminare l’ilo nero e cambiando l’acqua bollire le fave per un paio di ore a fiamma dolce.
Soffriggere cipolla sedano e carote in olio extravergine di oliva.
Scolare le fave conservando un po’ di acqua di cottura. Disporre a strati in una pentola di coccio o di acciaio a base doppia: fave, soffritto, pomodoro e formaggio. Aggiungere un po’ di acqua di cottura e cuocere a fiamma dolce per circa 20 minuti. Lasciare resettare il tutto a fuoco spento per alcuni minuti. Aggiungere olio a crudo q.b. e servire.